Avviso 16 ottobre 2019
Ordinanza n.34 - Disposizioni e comportamenti in caso di nevicate
COMUNE DI CAPPADOCIA
Provincia Di L'Aquila
Provincia Di L'Aquila
Ufficio Tecnico
ORDINANZA N.34 DEL 16-10-2019
Oggetto: DISPOSIZIONI E COMPORTAMENTI IN CASO DI NEVICATE
IL RESP.LE DEL SERVIZIO TECNICO
ORDINANZA N.34 DEL 16-10-2019
Oggetto: DISPOSIZIONI E COMPORTAMENTI IN CASO DI NEVICATE
IL RESP.LE DEL SERVIZIO TECNICO
RICHIAMATA la vigente normativa Statale e regionale ;
Il Decreto del Commissario Straordinario dell’Ente n°1/2019 del 06.05.2019 con il quale è stata conferita allo scrivente la responsabilità dell’area tecnico manutentiva dell’Ente ;
ACCERTATO che in caso di eccezionali condizioni meteo e di abbondanti nevicate che dovessero interessare il territorio comunale possono sussistere pericoli per la sicurezza pubblica e per l’incolumità dei cittadini ed il verificarsi di inconvenienti che pregiudichino la circolazione stradale e pedonale;
RITENUTO dove impartire precise disposizioni a tutela della pubblica incolumità e nel pubblico interesse volte a prevenire incidenti ed agevolare lo sgombero della neve;
PRESO atto della criticità soprattutto dovuta alla caratteristiche dei centri storici con strade anguste ed in forte pendenza ed alla elevata altitudine slm sia del capoluogo che delle frazioni;
CONSIDERATA la necessità di ridurre il più possibile i disservizi alla collettività;
VISTI gli art.li 5 ,6 e 7 del D.L.gs.285/1992 “Nuovo codice della strada” ;
VISTO il relativo regolamento d’esecuzione di cui al D.P.R. 495/1992;
VISTO il D.Leg.vo 267/2000 art.li 50 e 54;
VISTO l’art.108 del D. L.gs 112/1998;
VISTO il vigente regolamento di polizia urbana ;
Visto lo Statuto Comunale;
Il Decreto del Commissario Straordinario dell’Ente n°1/2019 del 06.05.2019 con il quale è stata conferita allo scrivente la responsabilità dell’area tecnico manutentiva dell’Ente ;
ACCERTATO che in caso di eccezionali condizioni meteo e di abbondanti nevicate che dovessero interessare il territorio comunale possono sussistere pericoli per la sicurezza pubblica e per l’incolumità dei cittadini ed il verificarsi di inconvenienti che pregiudichino la circolazione stradale e pedonale;
RITENUTO dove impartire precise disposizioni a tutela della pubblica incolumità e nel pubblico interesse volte a prevenire incidenti ed agevolare lo sgombero della neve;
PRESO atto della criticità soprattutto dovuta alla caratteristiche dei centri storici con strade anguste ed in forte pendenza ed alla elevata altitudine slm sia del capoluogo che delle frazioni;
CONSIDERATA la necessità di ridurre il più possibile i disservizi alla collettività;
VISTI gli art.li 5 ,6 e 7 del D.L.gs.285/1992 “Nuovo codice della strada” ;
VISTO il relativo regolamento d’esecuzione di cui al D.P.R. 495/1992;
VISTO il D.Leg.vo 267/2000 art.li 50 e 54;
VISTO l’art.108 del D. L.gs 112/1998;
VISTO il vigente regolamento di polizia urbana ;
Visto lo Statuto Comunale;
ORDINA
AI PROPRIETARI , UTILIZZATORI, RESIDENTI AMMINISTRATORI E CONDUTTORI Di immobili che affacciano sul suolo pubblico ,ed ai titolari di esercizi commerciali ed attività private poste al piano terra degli edifici stessi , DURANTE E DOPO LA CADUTA DELLA NEVE;
-Di mantenere sgombero dalla Neve lo spazio antistante le rispettive proprietà ,ed in tempo di gelo di provvedere allo spargimento di cloruri o sabbia;
-DI non gettare acqua o altri liquidi che possano causare formazione di ghiaccio su strade o marciapiedi;
-Di liberare l’imbocco delle caditoie e dei pozzetti stradali al fine di agevolare il deflusso delle acque di scioglimento.
-Di evitare lo scarico delle coperture sulla pubbliche vie ed assicurarsi della stabilità delle stesse;
-Di rimuovere i ghiaccioli formatisi sulle grondaie sui balconi o terrazzi o sulle sporgenze aggettanti sulle pubbliche vie;
Di liberare dalla neve i rami delle piante che dalle corti private aggettano sulle pubbliche vie ;
-Di mantenere sgombero dalla Neve lo spazio antistante le rispettive proprietà ,ed in tempo di gelo di provvedere allo spargimento di cloruri o sabbia;
-DI non gettare acqua o altri liquidi che possano causare formazione di ghiaccio su strade o marciapiedi;
-Di liberare l’imbocco delle caditoie e dei pozzetti stradali al fine di agevolare il deflusso delle acque di scioglimento.
-Di evitare lo scarico delle coperture sulla pubbliche vie ed assicurarsi della stabilità delle stesse;
-Di rimuovere i ghiaccioli formatisi sulle grondaie sui balconi o terrazzi o sulle sporgenze aggettanti sulle pubbliche vie;
Di liberare dalla neve i rami delle piante che dalle corti private aggettano sulle pubbliche vie ;
DISPONE
IL divieto di sosta di tutti i veicoli in caso di nevicate,dalle strade dei centri storici del capoluogo e frazioni ed ove possibile il parcheggio delle stesse nelle piazze principali dei centri abitati facilmente raggiungibili dai mezzi sgombraneve e dai mezzi di soccorso;
Il divieto di sosta in prossimità alberi di alto fusto che con carichi di neve possono provocare danni a cose o persone precisando che l’Ente non risponderà di danni subiti .-
L’obbligo di pneumatici o catene da neve per tutti i veicoli transitanti sulle strade comunali;
Il divieto di sosta in prossimità alberi di alto fusto che con carichi di neve possono provocare danni a cose o persone precisando che l’Ente non risponderà di danni subiti .-
L’obbligo di pneumatici o catene da neve per tutti i veicoli transitanti sulle strade comunali;
INVITA
La popolazione ad evitare per quanto possibile il transito nelle zone alberate e sotto i cornicioni di gronda ed in genere a prestare la massima attenzione per non incorrere in situazioni di pericolosità.
La cittadina tutta a prestare la massima collaborazione per limitare al massimo i disagi con particolare riguardo alle fasce più deboli;
Si fa presente che ogni responsabilità civile e penale per danni causati dalla mancata osservanza della presente ordinanza resta a carico dei responsabili.
L’inosservanza delle suindicate disposizioni comporterà l’applicazione di una sanzione amministrativa costituita dal pagamento di una somma da 25,00 Euro a 500,00 euro secondo quanto previsto dall’art.7bis del D.L.gs 267/2000 e secondo i principi di cui alla legge 689/1981;
I VIGILI URBANI ed i funzionari delle altre forze dell’ordine sono incaricati di verificare l’osservanza della presente ordinanza.-
La stessa sarà pubblicata all’albo Pretorio on line dell’Ente e sul sito WEB dello stesso Comune,nonché nelle bacheche comunali .-
Avverso la presente può essere presentato ricorso alternativamente al TAR competente per territorio o al Presidente della Repubblica a,rispettivamente entro gg. 60 e 120 dalla data di pubblicazione della stessa.-
CAPPADOCIA 16.10.2019
La cittadina tutta a prestare la massima collaborazione per limitare al massimo i disagi con particolare riguardo alle fasce più deboli;
Si fa presente che ogni responsabilità civile e penale per danni causati dalla mancata osservanza della presente ordinanza resta a carico dei responsabili.
L’inosservanza delle suindicate disposizioni comporterà l’applicazione di una sanzione amministrativa costituita dal pagamento di una somma da 25,00 Euro a 500,00 euro secondo quanto previsto dall’art.7bis del D.L.gs 267/2000 e secondo i principi di cui alla legge 689/1981;
I VIGILI URBANI ed i funzionari delle altre forze dell’ordine sono incaricati di verificare l’osservanza della presente ordinanza.-
La stessa sarà pubblicata all’albo Pretorio on line dell’Ente e sul sito WEB dello stesso Comune,nonché nelle bacheche comunali .-
Avverso la presente può essere presentato ricorso alternativamente al TAR competente per territorio o al Presidente della Repubblica a,rispettivamente entro gg. 60 e 120 dalla data di pubblicazione della stessa.-
CAPPADOCIA 16.10.2019
Il Responsabile del Servizio
Geom.Mario Ferrazza
Geom.Mario Ferrazza